PREMI

GAMBERO ROSSO – Dalla vendita agli americani al progetto familiare

GAMBERO ROSSO – Dalla vendita agli americani al progetto familiare - Cascinapennacurrado

Per Currado Vietti, il cui legame con le Langhe è sempre stato profondo, il 2023 è stato l'anno della separazione dall'azienda Vietti (venduta alla holding americana Krause) e l'vvio di un nuovo progetto insieme alla moglie Elena. «Abbiamo iniziato con un vigneto in affitto con contratti lunghissimi e poi abbiamo individuato un appezzamento magnifico a Monforte in località San Sebastiano, un vigneto che guarda le Alpi. Dopo 35 anni abbiamo tirato la freccetta sicuri di fare centro: sapevamo bene dove e come». Sono circa 20 gli ettari totali ma molto meno quelli vitati, la produzione stima di raggiungere al massimo le 70mila bottiglie. Si produrrà Dolcetto, Nebbiolo d'Alba, Langhe Nebbiolo e Barbera. Poi 5 ettari dedicati a Barolo. E in più il Timorasso Derthona, l'unico bianco che proverrà da una vigna di 2,5 ettari in affitto.

Scarica PDF
MARZO 2025

Vinitaly 2025    

SETTEMBRE 2024

CITTADI – Vino, a Vinitaly il nuovo progetto di Luca Currado Vietti e Elena Penna    

SETTEMBRE 2024

CAMPANIA PRESS – Vino, a Vinitaly il nuovo progetto di Luca Currado Vietti e Elena Penna