NEWS
WINE NEWS – Elena e Luca Currado Vietti, con i figli Giulia e Michele, tornano in Langa

Poco più di un anno fa, Elena e Luca Currado Vietti lasciavano la Vietti, azienda tra le più celebri di Barolo, fondata alla fine dell’Ottocento da Carlo Vietti, bisnonno di Luca, e acquisita nel 2016 dal gruppo americano Krause, e che oggi conta 80 ettari vitati, di cui più di 20 a Barolo. “Si chiude un capitolo e si apre un altro, è un “divorzio consensuale”, ma di certo non andiamo in “pensione” dal mondo del vino”, avevano spiegato i coniugi a WineNews. Ed oggi la parola è mantenuta, perchè Elena e Luca Currado Vietti, insieme ai figli Giulia e Michele, iniziano un nuovo cammino con Cascina Penna-Currado, in una storica cascina di Langa (Cascina Lazzarito, in origine di proprietà della famiglia Falletti, che ha inventato il Barolo, poi ceduta alla Chiesa, che, attraverso le Opere Pie, qui vinificava tutte le proprietà di Serralunga), ubicata su una meravigliosa cresta collinare del Comune di Serralunga d’Alba. Una casa di campagna il cui primo mattone porta la data originaria del 1554 e oggi, dopo un attento recupero dell’antica struttura, si prepara a respirare una nuova vita. Le radici del luogo si intersecano con le radici di una famiglia che, in quest’area di nobile Piemonte, ha già scritto importanti e indelebili pagine di storia enologica. Elena e Luca Currado Vietti, insieme ai figli Giulia e Michele, guideranno questa nuova piccola realtà artigianale.
Scarica PDF